Quanto guadagna Peppino di Capri e a quanto ammonta il suo patrimonio? Una domanda che incuriosisce molti, soprattutto dopo la messa in onda su Rai Uno di “Champagne – Peppino di Capri”, il film che racconta la vita del celebre cantante, autentico simbolo della musica italiana degli anni ’60.
Peppino Di Capri, pseudonimo di Giuseppe Faiella, è una celebrità indiscussa della canzone italiana: su questo non ci piove. Con all’attivo ben due vittorie del Festival di Sanremo, è apprezzato per aver saputo mescolare con maestria la tradizione napoletana con le musiche più moderne.
Ma quanto ha guadagnato nel corso della sua lunghissima carriera? Quali sono le sue fonti di reddito e a quanto ammonta il suo patrimonio? Per scoprirlo, diamo uno sguardo alla sua vita privata, alla sua carriera e alle sue passioni.
Vita privata di Peppino di Capri
Nato il 27 luglio 1939 a Capri, Giuseppe Faiella cresce in un ambiente che segnerà il suo destino. Suo padre, grande appassionato di musica, gli trasmette l‘amore per il pianoforte, che diventerà lo strumento simbolo della sua carriera.
La sua vita amorosa è stata intensa e segnata da importanti relazioni.
Nel 1959 conosce Roberta Stoppa, modella con cui andò a vivere insieme e che sposò nel 1961. Alla fine degli anni Sessanta affronta un periodo di crisi con la moglie e conosce Giuliana Gagliardi, studentessa di biologia di Napoli.
Nel 1970 nasce Igor Faiella, suo figlio, concepito durante un periodo di pace con sua moglie. Nello stesso anno sposa Giuliana Gagliardi, dalla quale ha due figli, Edoardo Faiella e Dario Castiglio. Dopo la separazione, trova l’amore in Palma Natale, che diventa la sua attuale moglie.
Oltre alla musica, Peppino Di Capri ha una grande passione per le auto di lusso e per il mare, elementi che lo legano profondamente alla sua terra natale. La sua casa a Capri è da sempre un rifugio di pace e creatività.
Carriera
La carriera di Peppino di Capri è stata tutta un crescendo. Gli esordi risalgono alla fine degli anni ’50, quando forma il gruppo The Rockers e inizia a fondere insieme melodie napoletane e rock’n’roll. Ma il successo arriva con brani come Malatia e Nun è peccato che scalano da subito le classifiche italiane.
Negli anni ’60 e ’70, Peppino Di Capri diventa una presenza fissa a Sanremo, vincendo l’edizione del 1973 con Un grande amore e niente più e nel 1976 con Non lo faccio più. Ma il vero colpo di scena avviene nel 1965, quando apre il concerto dei Beatles in Italia, un evento storico che conferma il suo valore artistico anche a livello internazionale.
Nel corso della sua carriera ha pubblicato ben 39 album di studio e oltre 100 raccolte, vendendo più di 35 milioni di dischi.
Anche il cinema ha avuto un ruolo nella sua carriera. Peppino Di Capri ha recitato in più di 20 film, spesso interpretando se stesso e ha anche composto musiche per il grande schermo. Il film biografico Champagne ha riportato sotto i riflettori la sua incredibile storia nel 2025.
Quanto guadagna Peppino di Capri e qual è il suo patrimonio?
Era il 2023 quando Peppino Di Capri ha lanciato una battuta ironica a Mariano David dei Måneskin a Sanremo:
“Voi avete aperto un concerto dei Rolling Stones, ma io ho suonato prima dei Beatles”.
Una frase che sintetizza perfettamente la sua incredibile carriera.
Con oltre sei decenni di successi, i suoi guadagni sono stati notevoli. Tra vendite di dischi, diritti d’autore, concerti ed eventi, si stima che il suo patrimonio superi i 10 milioni di euro. I brani più celebri continuano a generare entrate grazie a radio, streaming e cover di altri artisti.
Voci di corridoio dicono che grazie agli incassi ottenuti da Champagne, la sua canzone più famosa, negli anni ’70 Peppino Di Capri si sia concesso il lusso di acquistare una Lamborghini rosso amaranto: un regalino che solo pochi possono concedersi.
Oggi, nonostante una carriera già gloriosa, Peppino Di Capri non si ferma. Continua a esibirsi, a far sognare il pubblico con le sue melodie senza tempo e a scrivere nuove pagine della sua straordinaria storia musicale.