Ponti e festività 2024, poche ferie e tanti giorni di vacanza: ecco il calendario completo

Ponti e festività 2024, poche ferie e tanti giorni di vacanza: ecco il calendario completo

Vacanze di Natale ancora da finire e tanti già si chiedono quando sarà Carnevale? E Pasqua? Quanti ponti ci saranno in questo 2024?

Da una prima analisi c’è senza dubbio una cattiva notizia: i ponti del 2024 saranno di meno ma quelli primaverili permetteranno di concedersi una pausa piuttosto lunga da lavoro e scuola.

Ecco allora l’elenco completo dei prossimi ponti e festività 2024.

Ponti e festività 2024, poche ferie e tanti giorni di vacanza: ecco il calendario completo

Con l’arrivo del nuovo anno, tanti hanno auspicato felicità  e fortuna per il 2024. Già tanti sono coloro che però pensando al nuovo anno appena arrivato già stanno pensando di pianificare  qualche weekend ‘lungo’, approfittando delle festività ed utilizzando qualche giorno di ferie.

Lo abbiamo già detto i ponti per il 2024 sono certamente di meno rispetto allo scorso anno. Già a differenza del 2023 non c’è il ponte dell’Epifania che, cadendo di sabato, non favorirà i lavoratori.

Il primo vero week end lungo arriva a Pasqua che sarà domenica 31 marzo, permettendo un piccolo break da sabato 29 a 1 Aprile giorno di Pasquetta.

I ponti  più importanti sono però a cavallo del 25 aprile e il 1 maggio per poi passare a Natale e Capodanno.

Partendo da Aprile/Maggio e nello specifico dal 25 aprile che è un giovedì e con il 1° maggio che è un mercoledì, è possibile con pochi giorni di ferie farsi una settimana di vacanza.

Se si includono poi il 2 e il 3 maggio, fino al 5 maggio si potrebbe stare a casa per un totale di 11 giorni di vacanza.

Il 15 agosto è un giovedì. Utilizzando un giorno di ferie, si possono ottenere 4 giorni di vacanza.

Mentre per Natale e Capodanno, con tre giorni di ferie (24, 27 e 31 dicembre), si può stare a casa 8 giorni, compresi tra Natale, Santo Stefano e l’arrivo del nuovo anno.

Teoricamente nel 2024 si potranno fare 28 giorni di vacanza utilizzando solo 5 giorni di ferie.

Ponti e festività 2024, questi nello specifico

Ma quali sono nello specifico le festività del 2024?

Eccoli nel dettaglio:

  • Lunedì 1 gennaio 2024, primo dell’anno
  • Sabato 6 gennaio 2024, Epifania
  • Domenica 31 marzo, Pasqua 2024
  • Lunedi 1 aprile, Pasquetta 2024
  • Giovedì 25 aprile 2024, Festa della Liberazione
  • Mercoledì 1 maggio 2024, Festa dei lavoratori
  • Domenica 2 giugno 2024, Festa della Repubblica
  • Giovedì 15 agosto 2024, Ferragosto
  • Venerdì 1 novembre 2024, Tutti i santi
  • Domenica 8 dicembre 2024, Immacolata
  • Mercoledì 25 dicembre 2024, Natale
  • Giovedì 26 dicembre 2024, Santo Stefano
  • Martedì 31 dicembre 2024, San Silvestro.
  • A questo elenco si aggiungono i giorni delle feste del santo patrono, che sono variabili da comune a comune, ma anche le vacanze scolastiche.

    Giorni lavorativi del 2024, ecco quanti sono

    L’anno appena iniziato, è un anno bisestile con un totale di 366 giorni. Ma quanti giorni lavorativi ci sono in questo 2024?

    Togliendo i fine settimana, cioè 52 sabati e 52 domeniche, il numero di giorni lavorativi è di 262.

    Se riduciamo di altri 9 giorni festivi che cadono in giorni feriali, i giorni effettivamente lavorativi di questo nuovo anno sono 253 giorni.

Posted by Benna Cicala

Classe 1982, laureata in Scienze Economiche, alterno la concretezza alla passione per la creatività. SEO copywriter per alcune testate giornalistiche online, ho sviluppato in questi anni la passione per tutto ciò che è creativo alternandolo alla concretezza: dalla progettazione all'hobbistica. Progettare per attrarre e coinvolgere il pubblico su temi come moda, benessere, viaggi e design è fondamentale. Il mio motto: "Faccio sempre ciò che non so fare per imparare come va fatto"