Maria Latella è una delle giornaliste più versatili e apprezzate del giornalismo italiano. Penna affilata, voce autorevole e talento innato per l’approfondimento, ha costruito una carriera importante nel mondo dell’informazione che va dalla carta stampata alla televisione, passando per la radio e il web.
Ma cosa sappiamo sul suo conto lontano dai riflettori e quali sono i programmi televisivi che la vedranno impegnata quest’anno? Andiamo subito a scoprire qualcosa di più sul suo conto.
Biografia Maria Latella
Maria Latella nasce a Reggio Calabria il 13 giugno 1957. La sua infanzia si svolge nella tranquillità di Sabaudia, una perla della costa laziale.
Poco si sa di questo periodo della sua vita, ma ciò che è certo è che già dagli anni universitari il suo talento per il giornalismo inizia a emergere. Il suo ingresso nel mondo del giornalismo è infatti immediato: appena terminati gli studi universitari inizia un percorso professionale di successo che la porterà a diventare una delle voci più riconoscibili del panorama mediatico italiano.
Vita privata di Matia Latella: un marito, una figlia e l’ex compagno
Dietro la giornalista determinata e competente si cela una donna dal vissuto interessante. Maria Latella ha una figlia, Alice Bottaro, nata dalla relazione con il giornalista Mario Bottaro, suo ex compagno. Alice, classe 1986, ha scelto la Germania come seconda casa e oggi lavora a Berlino come direttrice creativa in un’importante agenzia di comunicazione.
Dal 15 giugno 2013 Maria Latella è sposata con Alasdhair MacGregor-Hastie, laureato in Storia all’University College di Londra, ora è un manager di livello internazionale e Executive Vice President dell’agenzia pubblicitaria BETC. La relazione tra i due va avanti tra Roma, Milano e Parigi, città dove l’uomo risiede.
Carriera di Maria Latella, da giornalista e conduttrice tv alla radio
Maria Latella inizia il suo percorso giornalistico al “Secolo XIX”, distinguendosi immediatamente per il suo acume e la sua capacità di analisi. Il suo talento la porta a collaborare con “Il Corriere della Sera” come cronista politica, fino a diventare direttrice del settimanale “A”.
La svolta televisiva arriva però con Sky TG24, dove diventa un volto di punta grazie a programmi di approfondimento e interviste ai leader della politica e dell’economia. La sua firma è apprezzata anche sulle pagine de “Il Messaggero” e le sue analisi trovano spazio in trasmissioni radiofoniche come quelle di Radio 24.
Oltre alla carriera giornalistica, è autrice di libri che offrono uno sguardo approfondito sulla politica italiana e internazionale. Tra le sue pubblicazioni più note troviamo:
- Regime: un’analisi del potere e delle sue dinamiche in Italia;
- Il Potere delle Donne: un libro che esplora il ruolo femminile nella politica e nella società;
- Fatti Privati e Pubblici: un’opera che intreccia politica e vita privata dei leader italiani.
A Casa di Maria, dove e quando va in onda
Uno dei progetti più recenti di Maria Latella è il talk show “A casa di Maria”. Il programma, che va in onda ogni martedì alle ore 23.50 su Rai 3 è un house talk innovativo, in cui Maria Latella ospita esperti e personaggi provenienti dal mondo della politica, dell’economia e della cultura.
Il programma è stato pensato come una sorta di “serata tra amici”, dove si affrontano argomenti di grande rilevanza, senza rinunciare a una certa leggerezza. La nuova edizione è iniziata il 4 marzo e martedì 1°aprile 2025 toccherà ad ospiti di grande carisma raccontarsi nel suo salotto: Gianfranco Magalli, Sonia Bruganelli, Davide Maggio.