La Volta Buona, ospiti dal 14 al 18 aprile 2025: la Balivo conquista il pubblico e il programma si allunga

caterina balivo conduttrice la volta buona

Il pomeriggio di Rai 1 continua a brillare con La Volta Buona, il talk show condotto da Caterina Balivo che, settimana dopo settimana, conquista sempre più spettatori.

Anche nella settimana dal 14 al 18 aprile, il programma si arricchisce di ospiti di rilievo del mondo dello spettacolo, del teatro, della musica e della fiction, confermandosi come uno degli appuntamenti più vivaci della fascia post-pranzo.

L’attenzione alle storie umane, i momenti leggeri e gli approfondimenti culturali creano un mix vincente, tanto che la trasmissione ha ricevuto una nuova spinta dalla rete, con un importante annuncio: La Volta Buona andrà in onda fino a fine giugno.

Scopriamo tutti gli ospiti del salotto della Balivo dal 14 al 18 aprile 2025.

La Volta Buona, gli ospiti dal 14 al 18 aprile: Luca Barbareschi apre la settimana, poi talk e fiction

Il primo grande nome della settimana è Luca Barbareschi, ospite di lunedì 14 aprile. L’attore e regista presenta “November” di David Mamet, un’opera teatrale irriverente che fa satira sulle elezioni americane. Accanto a lui, nel segmento talk, spazio alle protagoniste di Ne vedremo delle Belle: Matilde Brandi, Laura Freddi, Veronica Maya, Angela Melillo, Patrizia Pellegrino e Adriana Volpe, che commenteranno aneddoti e dietro le quinte dello show. A completare il momento di confronto, ci saranno anche Giovanni Ciacci, Garrison e Lorenza Mario.

Martedì 15 aprile, l’attenzione si sposta su Paola Barale, che parlerà della sua carriera e del suo libro Non è poi la fine del mondo. A seguire, focus sulla nuova fiction Fuochi d’artificio, con Francesco Centorame, Anna Losano e Luca Charles Brucini. La puntata affronterà anche temi legati a relazioni e separazioni con ospiti come Daniel McVicar, Andrea Roncato (insieme alla moglie Nicole Moscariello) e Carmen Russo.

Da Ettore Bassi a Ramazzotti-Leo: le storie di metà settimana di La Volta Buona

Il mercoledì è dedicato a Ettore Bassi, volto amato della fiction italiana, che questa volta si racconta nella sua veste di scrittore, con un romanzo intitolato Dio, come mi amo… Per amarti di più!, che affronta tematiche sociali profonde e personali.

Giovedì 17 aprile, il pomeriggio si accende con due star del cinema italiano: Micaela Ramazzotti e Edoardo Leo. I due attori saranno in studio nel giorno dell’uscita nelle sale del loro nuovo film 30 notti con il mio ex, una commedia brillante dai toni sentimentali, pronta a conquistare anche il pubblico televisivo.

Venerdì 18 aprile, La Volta Buona chiuderà la settimana con un momento intenso dedicato al tema della maternità e della fecondazione assistita. A raccontare la propria esperienza saranno Rosanna Banfi e la figlia Virginia. In chiusura, spazio alla musica con il grande Enzo Avitabile, che celebrerà i suoi 70 anni con un brano inedito scritto appositamente per il programma.

La Balivo conquista un mese in più: si va fino al 27 giugno

Il successo di La Volta Buona è confermato anche dalle scelte editoriali della Rai. Inizialmente prevista in chiusura a fine maggio, la trasmissione di Caterina Balivo è stata ufficialmente prolungata fino al 27 giugno 2025. Una decisione che premia non solo gli ascolti in costante crescita, ma anche l’evidente affetto del pubblico per un format fresco e coinvolgente.

La nuova formula del programma ha saputo rinnovarsi rispetto alla scorsa edizione: ritmi più dinamici, argomenti vari e una conduzione empatica hanno trasformato La Volta Buona in uno degli appuntamenti più seguiti del pomeriggio. Nei corridoi di Viale Mazzini si respira soddisfazione, e il talk della Balivo sembra ormai aver trovato la sua giusta dimensione, in grado di tenere incollati milioni di telespettatori.

Posted by Benna Cicala

Classe 1982, laureata in Scienze Economiche, alterno la concretezza alla passione per la creatività. SEO copywriter per alcune testate giornalistiche online, ho sviluppato in questi anni la passione per tutto ciò che è creativo alternandolo alla concretezza: dalla progettazione all'hobbistica. Progettare per attrarre e coinvolgere il pubblico su temi come moda, benessere, viaggi e design è fondamentale. Il mio motto: "Faccio sempre ciò che non so fare per imparare come va fatto"