Martedì 8 aprile 2025, in prima serata su Canale 5 alle ore 21:30, prende il via Il Turco, l’attesissima miniserie in costume con Can Yaman e Greta Ferro, tratta dall’omonimo romanzo di Matteo Strukul.
Il pubblico potrà seguire i primi tre episodi della serie, che si compone in totale di sei puntate. Le restanti andranno in onda martedì 15 aprile, sempre su Canale 5. Ogni episodio sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity, offrendo agli spettatori l’opportunità di seguire la serie anche on demand.
Ambientata tra il mondo ottomano e un’Italia del passato, Il Turco unisce storia, intrighi e passione in una produzione dal respiro internazionale. Al centro della trama c’è Balaban, un ufficiale turco in fuga accusato ingiustamente della morte dei suoi uomini, pronto a combattere per la verità e per l’amore.
Ecco nel dettaglio cosa succede nei primi tre episodi in onda l’8 aprile 2025.
Il Turco, anticipazioni 8 aprile 2025: Balaban in fuga e il primo incontro con Gloria
Nel primo episodio, conosciamo Balaban, ufficiale dell’esercito ottomano valoroso e leale, ingiustamente accusato della morte dei suoi uomini in battaglia. In fuga per dimostrare la propria innocenza, Balaban giunge ferito a Moena, un villaggio italiano, dove viene salvato da Gloria, una giovane donna considerata una strega dagli abitanti del luogo.
Gloria, inizialmente diffidente e convinta che i turchi siano barbari, accoglie Balaban solo per senso di dovere. Tuttavia, la convivenza forzata innesca un lento cambiamento. Balaban, infatti, scopre che gli uomini sulle sue tracce potrebbero lavorare per Marco Benedetti, potente signore del villaggio e fratellastro del protagonista. È proprio Marco ad averlo incastrato con l’aiuto del loro comune padre, Mete.
Il Turco, intrighi, amore e sacrificio
Il secondo episodio si apre con Marco che riceve il cavalierato e consolida il suo potere, determinato a trovare e distruggere Balaban. Intanto, la tensione nel villaggio cresce: Gloria è rifiutata dalla comunità, che le impedisce persino di seppellire il figlio Topo, ucciso dai soldati di Marco. In un clima carico di odio e superstizione, Marco chiede in moglie Diana, figlia di Francesco. Nonostante il rifiuto del padre, Diana continua a frequentarlo.
Nel frattempo, tra Gloria e Balaban nasce una profonda connessione che culmina in una notte d’amore. Ma proprio quando Balaban crede di potersi fidare di lei, Gloria si consegna spontaneamente al Gran Inquisitore, cercando di salvare il villaggio dalla distruzione, ripetendo il destino della sua antenata. Questo gesto innesca un confronto diretto tra Balaban e Marco, pronti a sfidarsi senza esclusione di colpi.
Alleanze e resistenza contro l’ingiustizia
Il terzo episodio vede l’inizio della resistenza armata contro l’oppressione di Marco. Dopo essere stato espulso dal consiglio di Moena, Gunther decide di aiutare Gloria. Quando la raggiunge, trova Balaban pronto a rivelargli la verità: Marco ha schierato il suo esercito ai confini del villaggio e Moena rischia la distruzione.
La tensione sale quando Rudolph, inviato per chiedere clemenza, viene giustiziato da Marco davanti agli occhi dei cittadini. Questo tragico evento fa da catalizzatore: Gunther, Balaban e Gloria uniscono le forze e convincono gli abitanti a ribellarsi. Anche i compagni turchi di Hasan decidono di unirsi alla battaglia, dando vita a un’inedita alleanza che promette un epico scontro.
3 comments
Comments are closed.