Drupi oggi, come sta e quale malattia ha dovuto affrontare

Drupi durante un concerto

Drupi non ha certo bisogno di presentazioni. È una figura storica della musica italiana, un cantautore apprezzato per la sua voce graffiante e il carattere schietto, senza peli sulla lingua. Dagli esordi nelle balere di Pavia fino ai grandi palchi internazionali, la sua carriera artistica è stata tutta un crescendo. Ma nel corso della sua vita non sono mancati gli ostacoli: negli ultimi anni ha combattuto contro una grave malattia che ha superato con grande determinazione.

Al suo fianco, in modo discreto ma costante, la moglie Dorina Dato, conosciuta durante una tournée e da sempre sua complice nella vita e nella musica.

Ma andiamo a scoprire meglio chi è Drupi, come ha affrontato la malattia e alcune curiosità della sua vita privata, prima di vederlo in tv come ospite di Domenica IN il 13 aprile.

Chi è Drupi: la carriera di cantante e la scelta del nome

Drupi, pseudonimo di Giampiero Anelli, nasce il 10 agosto 1947 a Pavia. Cresciuto in una famiglia semplice – di cui però si sa poco per sua stessa volontà – ha svolto vari lavori prima di dedicarsi totalmente alla musica: idraulico, benzinaio, barista, meccanico. Una vita fatta di sacrifici e gavetta che l’ha portato fin da giovane a esibirsi nelle balere della sua città insieme al gruppo Le Calamite.

15 anni il primo vero approccio alla musica, ma è nel 1973 che sale alla ribalta, calcando il palco del Festival di Sanremo con il brano “Vado via”. Curiosamente, si classifica ultimo, ma il brano diventa un successo internazionale, in particolare in Francia.

Il soprannome “Drupi” deriva da una recita scolastica: da bambino aveva interpretato un folletto chiamato Drupi, un personaggio che gli era rimasto impresso a tal punto da adottarne il nome per la sua carriera artistica.

Nel corso degli anni firma successi come “Fammi volare”“Era bella davvero”“Voglio una donna”“Un uomo in più” e “Soli”, quest’ultimo presentato a Sanremo nel 1982 insieme ai New Trolls. Tra i suoi brani più amati c’è anche “Regalami un sorriso” (1984). Nel 1992 pubblica “Maledetta musica”, un pezzo scritto da Giorgio Faletti, dimostrando ancora una volta la sua capacità di collaborare con autori di grande spessore.

Drupi non ha mai inseguito la visibilità televisiva. Ciononostante, ha continuato ha conquistare un fan dopo l’altro, soprattutto nell’Est Europa, dove in Polonia ha superato Elton John in popolarità, arrivando persino a esibirsi nella piazza della Città Vecchia di Praga.

Che malattia ha avuto Drupi e come sta oggi

Drupi ha affrontato un grave problema al polmone che inizialmente sembrava estremamente preoccupante. Il cantautore ha raccontato in diverse occasioni di aver affrontato la malattia con paura, ma anche con un atteggiamento positivo che lo ha aiutato nella guarigione, seppur i medici gli avevano prospettato un anno o poco più di vita.

Fortunatamente, grazie alle nuove tecnologie e alle cure, è riuscito a sconfiggere completamente il male.Il problema si è ridotto sensibilmente dopo circa tre-quattro mesi dalla diagnosi, fino a scomparire del tutto.

Drupi ha dichiarato di non voler tornare troppo sull’argomento, preferendo guardare avanti. Oggi è guarito, non lavora più… e si gode la vita. 

Vita privata, l’amore con Dorina Dato

Drupi è sposato con Dorina Dato. I due si sono conosciuti in sala prove, quando lei era una corista che lo accompagnava nei suoi tour. Il cantautore stesso ha rivelato in un’intervista che Dorina faceva parte del coro che lo seguiva in tournée.

Da allora, conducono insieme una vita molto tranquilla, lontana dai riflettori e dal clamore mediatico. Nonostante la lunga relazione, non hanno avuto figli, ma il loro legame è sempre stato solido. Dorina ha rappresentato, e rappresenta, un pilastro importante per lui, soprattutto nei momenti difficili, come la malattia che ha affrontato negli ultimi anni.

Posted by Achiropita Cicala

Giornalista Pubblicista, SEO Copywriter, Content Editor dal 2021 ad oggi. Curiosa quanto basta, gattara convinta, estremamente versatile. Cosa faccio di preciso? Scrivo, scrivo senza sosta, di qualsiasi tematica. Finanza, Gossip, Lifestyle, ultime tendenze: tutto è pane per i miei denti. Qual è il mio motto? "Sto ancora imparando" - disse Michelangelo all'età di 87 anni