Concerti Jovanotti Torino 2025: date PalaJova, scaletta e info parcheggi

Concerti Jovanotti Torino 2025 scaletta

concerti Jovanotti 2025 tornano a riempire le arene italiane con tutta la forza esplosiva della sua musica. Dopo aver infiammato il pubblico di Firenze con una serie di show travolgenti, Lorenzo Cherubini approda a Torino per un nuovo capitolo del suo tourPalaJova 2025.

L’artista si esibirà all’Inalpi Arena di a partire dal 9 aprile 2025, con repliche fissate il 10, 12, 13, 15 e 16 dello stesso mese. Otto appuntamenti consecutivi: un vero e proprio record per la città.

https://twitter.com/StampaTorino/status/1909504264516649216

Un evento che si preannuncia indimenticabile, tra coreografie mozzafiato, scenografie pop e un repertorio che ha segnato intere generazioni.

Jovanotti a Torino: un evento da record

Il PalaJova 2025 arriva sotto la Mole con numeri da capogiro. Prima di lui, solo Vasco Rossi, nel 2010, aveva portato in scena otto date consecutive, al tempo al PalaOlimpico. Oggi è Jovanotti a raccogliere il testimone, con oltre 70mila biglietti venduti e un solo show con ancora pochi posti disponibili.

L’artista, cresciuto tra Cortona e Roma, ha raccontato cosa significa per lui salire su questo palco:

“Quando guardo le persone davanti a me vedo un mondo che mi piace, in cui mi piace ritrovarmi… una varietà di umanità talmente viva da sembrare un sogno”.

La produzione di PalaJova 2025 è monumentale. L’Inalpi Arena di Torino sarà trasformata da un impianto scenico nuovissimo, fiori giganti, luci pirotecniche e una band di tredici musicisti scelti personalmente da Jovanotti, che li definisce “la miglior band che abbia mai avuto”.

Il tour è costruito attorno a cinque concetti chiave: luce, fiori, romanticismo, esplosività e gioia. Quella vera, rumorosa, istintiva.

La scaletta

Nonostante non sia stata ancora annunciata ufficialmente, è molto probabile che nei concerti di Jovanotti di Torino venga riproposta la tracklist già testata a Firenze nel contesto del PalaJova 2025.

Ecco le canzoni più attese nel tour di Jovanotti a Torino:

  • Montecristo
  • L’ombelico del mondo
  • Tensione evolutiva
  • Mezzogiorno
  • Il più grande spettacolo dopo il big bang
  • 101
  • Mi fido di te
  • Un bene dell’anima
  • Medley Funk: Questa è la mia casa / Mani in alto / Una tribù che balla / Oh, vita! / Muoviti muoviti / (Tanto)³ / Falla girare / Megamix
  • Ragazza magica
  • Un raggio di sole
  • Un mondo a parte
  • Medley lento: Come musica / Io ti cercherò / Punto / Serenata rap
  • A te
  • L’estate addosso
  • I love you baby
  • Gli immortali
  • Le tasche piene di sassi
  • Ricordati di vivere
  • Fuorionda
  • Sabato
  • Coraggio
  • Ti porto via con me
  • Penso positivo
  • Il corpo umano
  • Ragazzo fortunato

Una vera maratona sonora, dai classici intramontabili alle nuove hit radiofoniche, tra poesia urbana, elettronica e ballate da cantare tutti insieme.

Dove parcheggiare

Raggiungere l’Inalpi Arena di Torino in occasione dei concerti Jovanotti può essere semplice, se si sa dove parcheggiare. Il consiglio è di arrivare con largo anticipo e affidarsi ai parcheggi più comodi, collegati tramite mezzi pubblici o facilmente raggiungibili a piedi.

Parcheggi consigliati vicino all’Inalpi Arena per il PalaJova 2025:

  • Caio Mario – Opzione ideale: da qui si può prendere la linea 4 o 10 e arrivare al palazzetto in pochi minuti;
  • Corso Montelungo – Area gratuita con circa 300 posti auto;
  • Ex area Giostrai – Spazio ampio da 500 posti, anch’esso gratuito e accessibile da Corso Montelungo.

Altri parcheggi centrali a Torino:

  • Piazza San Carlo
  • Piazza Castello
  • Piazza Bodoni
  • Via Giolitti
  • Piazza Carlo Felice, lato est

Soluzioni low cost per il parcheggio a Torino:

È possibile prenotare online un parcheggio a basso costo e raggiungere comodamente l’Inalpi Arena (ex Pala Alpitour) a piedi. Un’ottima alternativa per chi arriva da fuori città o preferisce evitare il traffico del pre-show.

Posted by Achiropita Cicala

Giornalista Pubblicista, SEO Copywriter, Content Editor dal 2021 ad oggi. Curiosa quanto basta, gattara convinta, estremamente versatile. Cosa faccio di preciso? Scrivo, scrivo senza sosta, di qualsiasi tematica. Finanza, Gossip, Lifestyle, ultime tendenze: tutto è pane per i miei denti. Qual è il mio motto? "Sto ancora imparando" - disse Michelangelo all'età di 87 anni