Chiedere Aiuto di Vybes, testo e significato del nuovo inedito ad Amici 24

Vybes Amici 24

Amici 24 continua la sua corsa verso la fase finale del programma, ma la prima puntata ha già decretato l’eliminazione di Vybes. Nella puntata del 16 marzo 2025 del talent show, Vybes, già tra gli allievi al serale, si era esibito davanti al pubblico e ai professori presentando il suo nuovo inedito “Chiedere aiuto” uscito il 27 marzo a mezzanotte.

Si tratta del terzo inedito del cantante, dopo il successo “Standard” “Non mi passa” che hanno fatto incetta di stream su Spotify. Ecco il testo e il significato.

Chiedere Aiuto – Nicolò

“Ti racconto la mia storia
un’immagine a memoria
io che prendo un cappio
al ferramenta della zona
e lo lego dolcemente
cullandomi tra mille luci spente
avrà la polvere
e gli scatoli che papà ha per le consegne
tanto ormai non provo niente
è tutto un sentirsi dire
svegliarsi con la voglia di dormire
per tornare col sorriso
alla scelta di porre fine
sto ancora sotto con le medicine
ti rendi conto, ma sì pregare per mangiare
ma XXX giorno
mamma piange
perché lo fai di nascosto
spera ancora che veda il mondo a colori
il mondo a colori, cos’è il mondo a colori
dalla finestra mi sporgo vedendo il mondo a penzoloni

Non mi vergogno di chiedere aiuto
e molte volte sembra che non sono in grado
di camminare se non mi tieni la mano
se non tieni la mano
non mi vergogno di chiedere aiuto
ma molte volte sembra che non sono in grado
di camminare se non mi tieni la mano
dopo quattro passi, ricado giù

Ho tolto allora il cappio
finalmente respiro prendendo aria
carta e penna forse ho imboccato la giusta strada
portando ancora i segni addosso
spesso e volentieri ripercorro
il mio vissuto guardando i tagli sul corpo
per me conta il messaggio
non che sia perfetto
la mia adolescenza dentro una sala d’aspetto
e molte volte ci rifletto
se avessi fatto quel gesto
non avrei vissuto tutto questo

Non mi vergogno di chiedere aiuto
e molte volte sembra che non sono in grado
di camminare se non mi tieni la mano
se non tieni la mano
non mi vergogno di chiedere aiuto
e molte volte sembra che non sono in grado
di camminare se non mi tieni la mano
dopo quattro passi, ricado giù.”

Ecco l’esibizione dell’ex cantante di Amici 24 nel primo serale. La versione versione completa del video è disponibile su Witty TV.

Significato Chiedere Aiuto

Il brano “Chiedere aiuto” dei Vybes affronta con grande intensità e sincerità i temi legati alla salute mentale, mettendo in luce la sofferenza di chi si trova in difficoltà emotiva.

Il protagonista del testo vive un momento di profonda disperazione, dove la solitudine e il dolore sembrano prendere il sopravvento. La figura del “cappio” simboleggia il pensiero di fuga dal dolore, ma la consapevolezza di voler lottare emerge quando il protagonista decide di mettere da parte questa opzione e scegliere di chiedere aiuto.

Il messaggio centrale del brano è che chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma un atto di coraggio. Non bisogna vergognarsi di cercare supporto, sia che si tratti di familiari, amici o professionisti. La ripetizione del “non mi vergogno di chiedere aiuto” riflette il desiderio di superare il tabù che spesso circonda la salute mentale, suggerendo che la condivisione della propria sofferenza può essere una chiave per la guarigione.

Il testo mette in luce la difficoltà di affrontare il mondo da soli, rappresentato dal bisogno di qualcuno che “tenga la mano”, ma anche la speranza di trovare una via di uscita. 

Chi è Vybes

Il nuovo inedito di Vybes “Chiedere aiuto” rispecchia un pò la sua esperienza di vita. Il cantante ha voluto portare ad Amici 24 un problema che lo accompagna da piccolo.

Vybes, nome d’arte di Gabriel Monaco, è un giovane talento romano nato nel 2003, approdato ad Amici quest’anno, ma la sua storia è molto più di una semplice parentesi televisiva.

Gabriel è cresciuto a Roma e si è diplomato al liceo artistico Caravaggio, affrontando e superando diverse difficoltà, tra cui dislessia, discalculia e disortografia. Dopo il diploma, non ha avuto paura di sporcarsi le mani, lavorando prima in un fast food e poi in una panetteria, ma la sua passione per la musica lo ha portato a inseguire il suo sogno a tempo pieno.

Ciò che lo rende ancora più straordinario è il coraggio dimostrato nell’affrontare un periodo di depressione avuto intorno ai 12 anni. È stato proprio in quei momenti di buio che ha trovato nella musica una via di fuga, uno strumento per raccontarsi e riscoprire se stesso. A soli 13 anni scrive la sua prima canzone, “Dietro le sbarre”.

Posted by Achiropita Cicala

Giornalista Pubblicista, SEO Copywriter, Content Editor dal 2021 ad oggi. Curiosa quanto basta, gattara convinta, estremamente versatile. Cosa faccio di preciso? Scrivo, scrivo senza sosta, di qualsiasi tematica. Finanza, Gossip, Lifestyle, ultime tendenze: tutto è pane per i miei denti. Qual è il mio motto? "Sto ancora imparando" - disse Michelangelo all'età di 87 anni