Chi è Piero Marrazzo: dal giornalismo alla politica passando per lo scandalo del trans Brenda

piero marrazzo

Tra gli ospiti di sabato 22 marzo di Verissimo c’è l’ex governatore del Lazio Piero Marrazzo. Silvia Toffanin, il giornalista si racconterà  dopo l’uscita del suo libro “Storia senza eroi”.

Dopo una lunga carriera televisiva, è diventato presidente della Regione Lazio, ruolo che ha dovuto lasciare in seguito a uno scandalo che ha segnato profondamente la sua vita pubblica e privata.

Negli anni, la sua figura è rimasta al centro dell’attenzione, sia per le sue scelte professionali sia per la sua vita sentimentale.

Vediamo insieme chi è, la sua carriera da giornalista a politico, lo scandalo del trans Brenda e le sue ex mogli.

La carriera di Piero Marrazzo: da giornalista a presidente della Regione Lazio

Nato a Roma il 29 luglio 1958, Piero Marrazzo ha ereditato la passione per il giornalismo dal padre, Giuseppe Marrazzo, noto cronista d’inchiesta. Dopo aver completato gli studi universitari, ha iniziato la sua carriera in Rai, diventando prima inviato e poi conduttore del Tg2.

Successivamente, ha ricoperto il ruolo di responsabile della testata regionale toscana, affermandosi come uno dei volti più apprezzati del giornalismo italiano.

Dal 1997 al 2004 ha condotto Mi manda Raitre, un programma dedicato alla difesa dei consumatori, che ha riscosso un grande successo e lo ha reso un volto familiare al pubblico televisivo. Forte della sua popolarità, nel 2005 ha deciso di entrare in politica, candidandosi alla presidenza della Regione Lazio con il sostegno del centrosinistra.

La sua campagna elettorale è stata segnata dallo scandalo Laziogate, legato a intercettazioni illegali che hanno coinvolto anche il suo avversario politico, Francesco Storace.

Nonostante le polemiche, Marrazzo è riuscito a vincere le elezioni e ha guidato la Regione Lazio fino al 2009, concentrandosi su politiche di trasparenza e contenimento degli sprechi nella sanità. Tuttavia, il suo mandato si è interrotto bruscamente a causa di uno scandalo che ha avuto un forte impatto sulla sua carriera politica e personale.

Lo scandalo del trans Brenda e il ritiro dalla politica di Piero Marrazzo

Il 2009 ha segnato un punto di svolta nella vita di Piero Marrazzo. A ottobre, è emerso un video che lo ritraeva in compagnia di una ragazza trans, Natalie, in un appartamento di Roma. Quel filmato è stato utilizzato da quattro carabinieri per tentare di ricattarlo, dando inizio a un caso mediatico e giudiziario di grande rilievo.

Le rivelazioni hanno scatenato un’ondata di polemiche, portando Marrazzo a dimettersi dalla presidenza della Regione Lazio e a ritirarsi dalla vita pubblica. Successivamente, la Cassazione ha confermato che l’ex governatore era stato vittima di un complotto ordito dai militari infedeli.

L’episodio ha avuto sviluppi inquietanti, con la morte misteriosa di due persone coinvolte nel caso: il mediatore che aveva tentato di vendere il video è stato trovato senza vita per overdose, mentre Brenda, un’altra ragazza trans vicina a Natalie, è stata trovata morta nel suo appartamento a causa di un incendio doloso.

Dopo lo scandalo, Piero Marrazzo si è allontanato dalla politica e ha ripreso gradualmente la sua carriera giornalistica, collaborando con diverse testate e tornando in Rai con incarichi di minor rilievo.

Vita privata ed ex mogli

La vita sentimentale di Piero Marrazzo è stata segnata da due matrimoni. La sua prima moglie è stata Isolina Fiorucci, con cui ha avuto due figlie, Giulia e Diletta. Il loro matrimonio è durato diversi anni, durante i quali Marrazzo ha costruito la sua carriera giornalistica, prima di entrare in politica.

Successivamente, ha sposato la collega Roberta Serdoz, giornalista Rai, dalla quale ha avuto una terza figlia, Chiara. La loro relazione si è interrotta nel 2009, nello stesso periodo dello scandalo che ha travolto la vita dell’ex governatore del Lazio.

Nonostante le difficoltà affrontate negli anni, Marrazzo è sempre rimasto vicino alla sua famiglia e ha cercato di ricostruire la sua vita professionale e personale, tornando a dedicarsi alla sua più grande passione: il giornalismo.

Posted by Benna Cicala

Classe 1982, laureata in Scienze Economiche, alterno la concretezza alla passione per la creatività. SEO copywriter per alcune testate giornalistiche online, ho sviluppato in questi anni la passione per tutto ciò che è creativo alternandolo alla concretezza: dalla progettazione all'hobbistica. Progettare per attrarre e coinvolgere il pubblico su temi come moda, benessere, viaggi e design è fondamentale. Il mio motto: "Faccio sempre ciò che non so fare per imparare come va fatto"