Chi è Giacomo Salvini, il giornalista insultato da Donzelli e autore di “Fratelli di chat”

Chi è Giacomo Salvini, il giornalista insultato da Donzelli e autore di "Fratelli di Chat"

Giacomo Salvini, noto giornalista del Fatto Quotidiano, è diventato protagonista di una controversia che ha coinvolto Giovanni Donzelli, deputato di Fratelli d’Italia e responsabile dell’organizzazione del partito. L’episodio ha avuto grande risonanza dopo che Donzelli ha insultato pubblicamente Salvini, rifiutandosi di rispondere alle domande dei cronisti in sua presenza.

Oltre alla polemica politica, Salvini è un professionista affermato nel mondo del giornalismo e autore di “Fratelli di chat”, un libro che svela le dinamiche interne di Fratelli d’Italia attraverso conversazioni riservate tra ministri e parlamentari.

Ecco chi è il giornalista del Fatto Quotidiano.

Giacomo Salvini, carriera e successi nel giornalismo

L’episodio della lite con Donzelli ha ulteriormente acceso i riflettori su Giacomo Salvini, rafforzando il suo ruolo di Salvini come giornalista investigativo capace di portare alla luce dettagli spesso nascosti del panorama politico italiano.

Nato a Livorno nel 1995, Giacomo Salvini ha studiato Scienze Politiche all’Università di Firenze, per poi intraprendere la carriera giornalistica. Ha collaborato con diverse testate, tra cui Il Corriere Fiorentino, occupandosi di politica, cronaca ed economia.

Determinato a costruire il proprio percorso nel giornalismo d’inchiesta, Salvini ha frequentato la Scuola di giornalismo Walter Tobagi, un’esperienza che lo ha portato a perfezionare le sue competenze nel settore. Attualmente è giornalista e collaboratore del Fatto Quotidiano, una delle testate più note per il suo approccio critico e indipendente.

Nel corso degli anni, Salvini ha scritto approfondimenti e inchieste su politica e attualità, diventando una firma di riferimento per chi segue da vicino gli sviluppi del panorama istituzionale italiano.

Lo scontro tra Giacomo Salvini e Giovanni Donzelli

La polemica tra Salvini e Donzelli è esplosa il 25 marzo 2025 nei pressi della Camera dei Deputati. Il deputato di Fratelli d’Italia, incalzato dai giornalisti su alcune questioni politiche, ha rifiutato di rispondere finché fosse presente Giacomo Salvini, insultandolo pesantemente davanti a numerosi cronisti.

Secondo quanto riportato dal Fatto Quotidiano, Donzelli avrebbe detto: “Finché c’è questo pezzo di me**a non parlo”, ribadendo poi l’offesa anche dopo le proteste degli altri giornalisti. Il parlamentare ha poi aggiunto di non voler discutere della questione, sostenendo che tutto verrà chiarito in tribunale.

Il gesto ha scatenato una bufera mediatica, con numerosi esponenti del mondo della politica e del giornalismo che hanno difeso Salvini, sottolineando l’importanza della libertà di stampa e del rispetto del lavoro giornalistico.

“Fratelli di chat”, il libro-inchiesta

Uno dei motivi principali della tensione tra Salvini e Fratelli d’Italia è il libro “Fratelli di chat”, in cui il giornalista ricostruisce la storia del partito di Giorgia Meloni attraverso le conversazioni private dei suoi esponenti.

Pubblicato da Paper First, il libro svela retroscena inediti, mostrando le dinamiche interne del partito e le contraddizioni tra le dichiarazioni pubbliche e i commenti riservati dei membri di Fratelli d’Italia.

Tra le rivelazioni più scottanti, emergono presunti attacchi interni al partito e opinioni critiche su alcuni ministri, compreso Matteo Salvini. L’inchiesta ha generato grande dibattito, con alcuni esponenti di Fratelli d’Italia che hanno accusato Salvini di aver “spiato” il partito, mentre il giornalista ha ribadito di aver semplicemente svolto il proprio lavoro.

Posted by Benna Cicala

Classe 1982, laureata in Scienze Economiche, alterno la concretezza alla passione per la creatività. SEO copywriter per alcune testate giornalistiche online, ho sviluppato in questi anni la passione per tutto ciò che è creativo alternandolo alla concretezza: dalla progettazione all'hobbistica. Progettare per attrarre e coinvolgere il pubblico su temi come moda, benessere, viaggi e design è fondamentale. Il mio motto: "Faccio sempre ciò che non so fare per imparare come va fatto"