Che tempo che Fa, ospiti 6 aprile 2025: una puntata imperdibile con Usain Bolt e Alberto Angela

che tempo che fa fazio

La nuova puntata di Che tempo che fa andrà in onda domenica 6 aprile 2025 sul canale NOVE e sarà come sempre visibile anche in streaming su NOVE.tv e discovery+.

Con la conduzione di Fabio Fazio, accompagnato dalla brillante comicità di Luciana Littizzetto e dalla sobria eleganza di Filippa Lagerbäck, il talk show si prepara a regalare al pubblico un appuntamento ricco di emozioni, approfondimenti e momenti di grande spettacolo.

Gli ospiti di Che tempo che fa di domenica 6 aprile promettono di attirare l’attenzione del grande pubblico grazie alla presenza di autentiche icone del panorama nazionale e internazionale. L’attenzione è tutta rivolta a due grandi nomi: Usain Bolt, leggenda dello sport mondiale, e Alberto Angela, punto di riferimento per la divulgazione culturale in Italia.

Scopriamo insieme tutti gli ospiti del 6 aprile 2025 di Che tempo che Fa.

Usain Bolt ospite il 6 aprile 2025 a Che tempo che fa: si racconterà a Fabio Fazio

La puntata di Che tempo che fa di domenica 6 aprile accoglierà un ospite d’eccezione che ha scritto pagine indelebili nella storia dello sport: Usain Bolt. Considerato unanimemente l’uomo più veloce del mondo, l’ex velocista giamaicano sarà protagonista di un’intervista esclusiva con Fabio Fazio, durante la quale ripercorrerà i momenti più emozionanti della sua straordinaria carriera.

Dal ritiro avvenuto nel 2017 al ricordo delle Olimpiadi, Bolt si racconterà in una conversazione che promette emozioni, aneddoti e riflessioni sul mondo dello sport e sulla sua nuova vita dopo l’addio alle piste.

Con 8 medaglie d’oro olimpiche e 11 titoli mondiali, Usain Bolt ha fatto la storia diventando l’unico atleta ad aver vinto l’oro nei 100 e nei 200 metri in tre edizioni consecutive dei Giochi Olimpici: Pechino 2008, Londra 2012 e Rio 2016. Un’impresa leggendaria, replicata anche nei Mondiali, dove è salito sul gradino più alto del podio in ben tre edizioni (Berlino 2009, Mosca 2013 e Pechino 2015).

L’intervista sarà anche un’occasione per conoscere il lato più personale e umano del campione giamaicano, tra progetti futuri, impegni sociali e riflessioni sul suo ruolo come fonte d’ispirazione per le nuove generazioni.

Alberto Angela a Che tempo che fa: il ritorno in prima serata con “Ulisse”

Un altro momento clou della puntata sarà la presenza di Alberto Angela, che torna nel salotto di Fabio Fazio per presentare la nuova stagione del programma di divulgazione culturale Ulisse – Il piacere della scoperta.

Dopo gli speciali trasmessi nei mesi scorsi, Angela si prepara a riportare in prima serata su Rai 1 due nuovi episodi che andranno in onda lunedì 7 e lunedì 14 aprile. Il primo appuntamento, intitolato “Van Gogh – I colori dell’eternità”, sarà un viaggio intenso e suggestivo nel mondo del celebre pittore olandese, con l’obiettivo di restituirne la sensibilità, la forza espressiva e la visione artistica.

Durante l’intervista, Alberto Angela parlerà anche del suo impegno nella valorizzazione del patrimonio artistico italiano e mondiale, un lavoro portato avanti con rigore scientifico e passione narrativa.

Tra attualità, comicità e sorprese: un appuntamento da non perdere

Oltre alle grandi interviste a Usain Bolt e Alberto Angela, la puntata di Che tempo che fa del 6 aprile 2025 offrirà come sempre un perfetto equilibrio tra approfondimento e leggerezza. Tra i momenti più attesi ci sarà lo spazio dedicato alla scienza con l’intervento del professor Roberto Burioni, che commenterà le notizie più rilevanti legate al mondo della salute e della ricerca medica. Immancabile anche la pungente e ironica riflessione di Michele Serra, che analizzerà l’attualità con il suo stile unico e riconoscibile.

Il programma si arricchirà come di consueto del segmento finale “Il Tavolo”, e la letterina di Luciana Littizzetto.

Posted by Benna Cicala

Classe 1982, laureata in Scienze Economiche, alterno la concretezza alla passione per la creatività. SEO copywriter per alcune testate giornalistiche online, ho sviluppato in questi anni la passione per tutto ciò che è creativo alternandolo alla concretezza: dalla progettazione all'hobbistica. Progettare per attrarre e coinvolgere il pubblico su temi come moda, benessere, viaggi e design è fondamentale. Il mio motto: "Faccio sempre ciò che non so fare per imparare come va fatto"