Samuele Bersani, durante il concerto a Milano, ha spiegato perché lo scorso autunno si è visto costretto a rinviare il tour. L’artista ha dichiarato di essere stato colpito da una malattia a seguito della quale si è dovuto sottoporre a un intervento chirurgico.
Scopriamo tutti i dettagli sulla difficile esperienza che ha attraversato, il suo mondo fuori dal palco e il percorso che lo ha reso uno degli artisti italiani più amati.
Samuele Bersani e la battaglia contro la malattia
Samuele Bersani ha descritto quello appena trascorso come:
“uno dei periodi più grigi della mia vita”.
Durante il concerto a Milano, ha rivelato la sua malattia: diagnosi di tumore ai polmoni al primo stadio, una scoperta che lo ha costretto a mettere in pausa la sua carriera musicale per affrontare un percorso di cure.
“Ho avuto un tumore ai polmoni al primo stadio, quindi preso all’inizio. Non ho dovuto fare né chemio né radioterapia, però comunque ho dovuto fare un intervento chirurgico, mi hanno tolto un lobo, un pezzetto.”
Le parole del cantante, pronunciate con emozione, hanno commosso il pubblico, che lo ha accolto con un lungo applauso. L’artista ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale la prevenzione. Se la malattia viene individuata precocemente, le probabilità di guarigione aumentano in modo significativo.
Ha anche ricordato come il tumore possa colpire chiunque, indipendentemente dallo stile di vita o dalle aspettative personali.
Samuele Bersani, vita privata
Schivo e riservato, Samuele Bersani ha sempre mantenuto la sua vita privata lontana dai riflettori. Nonostante il successo, l’artista ha sempre preferito parlare attraverso la musica piuttosto che esporsi mediaticamente.
Della sua sfera sentimentale si sa poco. Negli anni passati è stato legato sentimentalmente alla scrittrice Paola Pallottino, autrice di alcuni dei suoi testi più iconici. Tuttavia, attualmente non sono note informazioni certe su una compagna o su eventuali figli. La sua discrezione in questo ambito è una scelta precisa, che gli permette di mantenere un equilibrio tra vita pubblica e personale.
Carriera
Artista raffinato e autore di testi poetici, Samuele Bersani è una delle voci più originali della musica italiana. Esordisce nel 1991 grazie a Lucio Dalla, che lo invita ad aprire i suoi concerti. Il primo grande successo arriva nel 1992 con “Chicco e Spillo”, canzone che segna l’inizio di una carriera straordinaria.
Da quel momento, brani come “Giudizi Universali”, “Spaccacuore” e “En e Xanax” conquistano il pubblico, consacrandolo come uno degli autori più amati e stimati della scena musicale italiana. Nel corso degli anni ha vinto numerosi riconoscimenti, tra cui diversi premi della critica al Festival di Sanremo.
Oltre a essere un interprete di grande talento, è anche un autore capace di raccontare emozioni e storie con una profondità unica. Dopo la pausa forzata, il suo ritorno è stato accolto con entusiasmo dai fan, impazienti di ascoltare nuova musica e di rivederlo esibirsi dal vivo.