Si è spento all’età di 90 anni Richard Chamberlain, attore iconico che ha fatto sognare intere generazioni con il suo fascino magnetico e il talento inconfondibile. Indimenticabile nei panni di Padre Ralph nella miniserie cult Uccelli di rovo, e protagonista della storica serie Il dottor Kildare, Chamberlain ha segnato un’epoca televisiva e cinematografica con la sua presenza elegante e intensa.
L’attore si è spento il 29 marzo alle 23:15, ora locale delle Hawaii, nella sua residenza di Waimanalo. La notizia è stata confermata dal produttore e regista Martin Rabbett, suo compagno di lunga data, che ha voluto ricordarlo con parole piene di amore e gratitudine:
Carriera: dal successo in tv con Padre Ralph, al cinema e al teatro
Nato il 31 marzo 1934 a Beverly Hills, Richard Chamberlain ha raggiunto la fama internazionale negli anni ’60 grazie al ruolo del dottor James Kildare nella serie televisiva Il dottor Kildare (1961-1966). Un ruolo che non solo gli ha regalato un Golden Globe, ma lo ha anche trasformato in uno dei volti più amati della TV americana, il medico dal sorriso rassicurante che ha conquistato milioni di spettatori.
Negli anni ’80, Chamberlain è diventato il re indiscusso delle miniserie, regalando interpretazioni memorabili in Shogun e soprattutto in Uccelli di rovo, accanto a Rachel Ward.
#RichardChamberlain 🙏✨️ pic.twitter.com/M0v13HvhfA
— divinesidoles (@xolaurencexo) March 30, 2025
La sua alchimia con la co-protagonista e il tormento romantico di Padre Ralph lo hanno reso un’icona della TV, con oltre 200 milioni di spettatori incollati allo schermo in tutto il mondo. Ma la sua carriera non si è fermata alla televisione: ha brillato anche al cinema in pellicole come I tre moschettieri, King Solomon’s Mines e ha calcato con successo le scene teatrali, interpretando ruoli in musical come My Fair Lady e The Sound of Music.
La malattia e le ultime apparizioni in tv di Richard Chamberlain
Negli ultimi anni, Richard Chamberlain aveva scelto una vita più riservata alle Hawaii, lontano dai riflettori di Hollywood. Nonostante ciò, ha continuato a fare apparizioni in progetti selezionati, dimostrando sempre il suo inconfondibile carisma.
Anche se la famiglia non ha mai diffuso notizie su una specifica malattia, le sua presenza in tv è diminuita progressivamente.
Tra le sue ultime partecipazioni, lo abbiamo visto nelle serie Brothers & Sisters e nel film Io vi dichiaro marito e… marito (I Now Pronounce You Chuck and Larry), con Adam Sandler.
Nel 2003, la sua autobiografia Shattered Love ha scosso il pubblico: con grande sincerità, Chamberlain ha raccontato le difficoltà di vivere la sua omosessualità nel mondo dello spettacolo e il lungo percorso per accettare se stesso. Il libro ha rappresentato un momento di grande coraggio e apertura, lasciando un’eredità di autenticità e ispirazione.
Le cause della morte
Richard Chamberlain è morto per complicazioni dovute a un ictus il 29 marzo 2025. La notizia ha lasciato un vuoto profondo tra colleghi e fan, che lo hanno ricordato con affetto e ammirazione.
La sua scomparsa segna la fine di un’era, ma il suo talento e il suo carisma rimarranno impressi nei cuori di chi lo ha amato sullo schermo e fuori. Richard Chamberlain non era solo un attore, ma un’icona, un simbolo di passione e dedizione all’arte. Il suo ricordo vivrà per sempre.