Il mondo del giornalismo piange la scomparsa di Paola Motta, storica cronista politica di Sky Tg24. Una voce autorevole, una professionista impeccabile, un volto familiare per chi segue l’informazione italiana. Paola, che avrebbe compiuto 58 anni a giugno, si è spenta lasciando un vuoto enorme tra colleghi e telespettatori.
Anche il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha espresso il suo dolore:
“Esprimo dolore e sconcerto per la scomparsa dell’amica e collega giornalista Paola Motta, cronista politica di Sky Tg24 sin dalle origini della testata, che con garbo e professionalità ha raccontato oltre vent’anni di storia istituzionale italiana. Il suo acume e la sua passione mancheranno a tutti coloro che hanno a cuore l’informazione. Il mio sentito cordoglio alla redazione, e la mia più stretta vicinanza ai familiari e a tutte le persone che le erano care.”
Ma anche i suoi colleghi giornalisti, tra i quali Maria Latella:
Una carriera di passione e impegno
Nata a Merano, in Alto Adige, Paola aveva mosso i primi passi in un quotidiano locale prima di approdare alla redazione politica di Sky Italia, dove ha raccontato con garbo e lucidità oltre vent’anni di storia istituzionale.
Ha vissuto il giornalismo con dedizione assoluta. Dopo gli esordi nel quotidiano “Alto Adige”, la sua passione l’ha portata a Roma, dove ha mosso i primi passi nel Corriere della Sera e poi in “L’Informazione”, testimoniando momenti cruciali della politica italiana. Ma è con Sky Tg24, nel 2003, che è diventata un punto di riferimento del giornalismo politico televisivo.
Con il suo stile sobrio ma incisivo, ha saputo raccontare i palazzi del potere con lucidità e competenza, diventando una delle voci più autorevoli del panorama giornalistico italiano.
Paola Motta e a lunga lotta contro la malattia
Dietro il suo sorriso professionale si celava una battaglia silenziosa. Paola Motta ha affrontato con straordinario coraggio un male incurabile, senza mai lasciarsi sopraffare dalla sofferenza. Nonostante la malattia, ha continuato a lavorare con passione fino a quando le forze glielo hanno permesso, dimostrando una determinazione straordinaria.
Il suo riserbo ha reso il suo percorso ancora più toccante: pochi sapevano della sua lotta, eppure fino all’ultimo ha mantenuto l’eleganza e la forza che l’hanno sempre contraddistinta.
Cause morte
Paola Motta ci ha lasciato a causa delle complicazioni legate alla sua lunga battaglia contro la malattia. La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente il mondo del giornalismo e della politica.
I colleghi di Sky Tg24 e numerose figure di spicco hanno espresso il loro dolore per la perdita di una giornalista impeccabile e di una donna straordinaria.
Il suo contributo all’informazione italiana resterà indelebile nella memoria di chi l’ha seguita e ammirata negli anni. Un addio doloroso, ma con la certezza che il suo lavoro e il suo esempio continueranno a ispirare le future generazioni di giornalisti.
1 comment
Comments are closed.