Lorenzo Enrico è un giovane attore che non passa di certo inosservato. Protagonista della nuova fiction “Fuochi d’artificio”, in onda su Rai 1 il 15, 22 e 25 aprile 2025, Lorenzo interpreta Marco, uno dei quattro ragazzi che, in piena Seconda guerra mondiale, si schierano al fianco dei partigiani durante la Resistenza: un’avventura che mescola amicizia, coraggio e tanta, tanta speranza.
La serie, tratta dal romanzo omonimo di Andrea Bouchard, è firmata da Fandango-Matrioska e Rai Fiction per celebrare l’80° anniversario della Liberazione.
Il giovane attore torinese affianca sul set Anna Losano, Luca Charles Brucini e Carlotta Dosi, in una produzione di grande spessore emotivo e storico. Ma chi è davvero Lorenzo Enrico fuori dal set? Scopriamolo insieme.
Chi è Lorenzo Enrico: età, formazione e i primi passi artistici
Classe 2008, Lorenzo Enrico ha 17 anni ed è nato in provincia di Torino. Ha frequentato il Liceo Artistico, Piero Martinetti di Caluso (TO), come risulta dal suo profilo Instagram (@lore.enrico). Nonostante la giovane età, il suo curriculum è già ricco di esperienze formative che testimoniano una forte passione per la recitazione coltivata sin dalla tenera età.
Il suo percorso artistico inizia nel 2018 con un corso di recitazione teatrale a Rivarolo sotto la guida del regista Gianfranco Brazzarola, esperienza che prosegue fino al 2020. Successivamente si forma nel campo della recitazione cinematografica presso “Chi è di Scena” a Torino, dove lavora con insegnanti come Gioacchino Inzirillo e Francesca Melis.
Nel 2022 partecipa a una masterclass tenuta da Massimiliano Varrese, attore e performer molto noto nel mondo della tv e dello spettacolo. L’anno successivo amplia il suo bagaglio con un corso di canto sotto la guida di Inzirillo. Un’esperienza che ha messo in evidenza tutta la versatilità di un ragazzo capace di spaziare tra la musica il teatro e il piccolo schermo.
Lorenzo Enrico: la carriera tra tv, cortometraggi e teatro
Il vero salto arriva nel 2023, quando Lorenzo Enrico viene scelto come protagonista della serie evento “Fuochi d’artificio”, diretta da Susanna Nicchiarelli. Un ruolo di grande spessore per un giovane interprete, che conferma il suo grande potenziale.
Ma già negli anni precedenti Lorenzo si era messo in luce. Sempre nel 2023 è stato co-protagonista del cortometraggio “Quelli dell’Intervallo”, diretto da Francesca Melis, regista con cui aveva già collaborato nel 2022 per “Inside the Case”, un altro cortometraggio che lo ha visto tra i volti principali.
Sul fronte teatrale, Lorenzo ha ricoperto il ruolo di protagonista nello spettacolo “La Spada nella Roccia” nel 2019, ancora una volta diretto da Brazzarola. Una base solida che unisce palco e macchina da presa, elemento raro nei giovanissimi attori.
Fuochi d’artificio, Lorenzo è Marco nella serie tv Rai sulla Resistenza
In “Fuochi d’artificio”, Lorenzo Enrico interpreta Marco, un ragazzo di 13 anni alto, riflessivo e gentile, che insieme a Marta, Davide e Sara affronta l’orrore del 1944 con coraggio e determinazione.
Marco è veloce in montagna, ha un’ottima memoria musicale ed è sempre attento ai sentimenti altrui. Nonostante la sua maturità, ha ancora la dolcezza tipica dell’età: timido in amore, non riesce a confessare i propri sentimenti a Marta.