Chi è Alex Vittur, il nuovo manager unico amico di Jannik Sinner: vita privata, carriera

Chi è Alex Vittur, il nuovo manager unico di Jannik Sinner

Jannik Sinner ha deciso di cambiare management, o meglio consolidare un rapporto già avviato, e affidarsi totalmente a Alex Vittur, fondatore dell’agenzia Avima, che d’ora in avanti gestirà anche la parte relativa ai contratti commerciali del tennista altoatesino.

La transizione segna un nuovo capitolo nella carriera di Sinner, che fino a questo momento era stato seguito da StarWing Sports di Lawrence Frankopan., agenzia che lo aveva accompagnato dai suoi esordi nel professionismo, creando importanti collaborazioni con alcuni dei marchi più prestigiosi a livello mondiale.

Il passaggio a Avima non è un cambiamento improvviso, ma una naturale evoluzione del rapporto tra Sinner e Alex Vittur, che si conoscono da anni.

Ecco chi è il nuovo manager unico del campione italiano Jannik Sinner

Chi è Alex Vittur: formazione e carriera nel tennis

Il 17 marzo 2025, l’entourage del numero uno al mondo del tennis ha annunciato che Lawrence Frankopan, CEO di StarWing Sports, lascerà il ruolo di supervisione delle attività commerciali di Jannik Sinner dopo cinque anni di collaborazione.

https://twitter.com/janniksin/status/1901664840793329719

Con effetto immediato, la gestione esclusiva del tennista passerà alla Avima Sports & Business Management, l’agenzia fondata da Alex Vittur, che assumerà pieni poteri nella gestione dell’immagine e delle partnership commerciali di Sinner.

Alex Vittur, classe 1984, è un ex tennista altoatesino che ha avuto una carriera promettente nel circuito professionistico prima di intraprendere il percorso manageriale. Cresciuto in Alto Adige, ha praticato diversi sport, tra cui sci e hockey su ghiaccio, ma è stato nel tennis che ha mostrato il suo talento più grande.

Dopo una buona carriera giovanile, è riuscito a raggiungere la posizione 605 del ranking ATP nell’ottobre del 2004, un risultato rispettabile per un giocatore emergente. Durante la sua carriera ha affrontato e sconfitto tennisti di livello come Lukas Rosol, Andrey Golubev e Flavio Cobolli, ma a pochi mesi dal suo ventunesimo compleanno ha deciso di ritirarsi dal tennis professionistico per dedicarsi agli studi e al mondo del business sportivo.

Dopo aver appeso la racchetta al chiodo, Vittur ha intrapreso un percorso accademico di alto livello. Ha studiato alla Università Cattolica di Milano, per poi perfezionarsi con un master alla Harvard University e alla London School of Economics. La sua formazione internazionale gli ha permesso di acquisire competenze fondamentali nel mondo della gestione sportiva e del marketing, aprendo la strada alla fondazione della sua agenzia Avima, specializzata nella gestione di atleti di alto livello.

Il rapporto tra Alex Vittur e Jannik Sinner

Il legame tra Alex Vittur e Jannik Sinner non nasce con questo nuovo incarico, ma è frutto di un lungo percorso di conoscenza e collaborazione.

Il manager altoatesino è una figura di riferimento per il tennista e per la sua famiglia, e la loro collaborazione si è consolidata nel tempo fino a portare Vittur ad assumere un ruolo centrale nella gestione della carriera di Jannik Sinner. Vittur conosce Sinner da quando aveva 12 anni e si è trasferito a Bordighera ad allenarsi con Piatti. Sinner lo considera uno di famiglia.

L’agenzia Avima aveva già la gestione della comunicazione di Sinner nell’ultimo anno, e ora ne curerà a 360 gradi gli aspetti legati alle sponsorizzazioni e ai contratti commerciali.

Sinner punta ad incrementare i ricavi commerciali

Con Alex Vittur alla guida della gestione di Jannik Sinner, il tennista altoatesino potrà contare su una figura di fiducia, con una profonda conoscenza del mondo dello sport e delle dinamiche commerciali che lo circondano.

Questa scelta rappresenta un passo importante per Sinner, che punta a consolidare ulteriormente la sua immagine a livello internazionale, non solo sui campi da gioco ma anche nel panorama degli sponsor e delle partnership globali.

Posted by Benna Cicala

Classe 1982, laureata in Scienze Economiche, alterno la concretezza alla passione per la creatività. SEO copywriter per alcune testate giornalistiche online, ho sviluppato in questi anni la passione per tutto ciò che è creativo alternandolo alla concretezza: dalla progettazione all'hobbistica. Progettare per attrarre e coinvolgere il pubblico su temi come moda, benessere, viaggi e design è fondamentale. Il mio motto: "Faccio sempre ciò che non so fare per imparare come va fatto"