La Farfalla Impazzita, Elena Sofia Ricci arriva su Rai1: trama puntata 29 gennaio 2025

Elena Sofia Ricci in una scena de La Farfalla Impazzita

La Farfalla Impazzita”, il nuovo film per la TV con protagonista Elena Sofia Ricci, racconta la vera storia di Giulia Spizzichino, una figura cruciale della memoria storica italiana.

 Questa produzione targata 11 Marzo Film in collaborazione con RAI Fiction è molto attesa per la profondità della sua trama e il forte impatto emotivo.

Diretto da Kiko Rosati, il film tv ripercorre la vera storia di Giulia Spizzichino, ebrea romana con una vita segnata dallo sterminio nazista della sua famiglia.

Ad interpretare Giulia Spizzichino ci sarà Elena Sofia Ricci. Ecco la trama de La Farfalla Impazzita.

La Farfalla Impazzita, su Rai1 arriva Elena Sofia Ricci nel ruolo di Giulia Spizzichino

Debutta su Rai1 il film “La Farfalla Impazzita”, che narra l’eccezionale storia di Giulia Spizzichino, una donna ebrea romana sopravvissuta al tragico rastrellamento del ghetto di Roma del 16 ottobre 1943.

Elena Sofia Ricci veste i panni di Giulia, offrendo una straordinaria interpretazione che mette in risalto il coraggio e la determinazione di una donna impegnata nella lotta contro il nazismo.

La storia di Giulia è intensa e commovente, e il film si propone come un tributo a tutte le vittime della Shoah.

Un’opera che lancia un forte messaggio sull’importanza della memoria storica e sulla necessità di combattere ogni forma di odio e discriminazione.

Il film tv andrà in onda in va un’unica serata mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 21.30 su Rai 1.

Il film è tratto dal libro La farfalla impazzita. Dalle Fosse Ardeatine al processo Priebke di Giulia Spizzichino , Roberto Riccardi pubblicato da Giuntina.

La Farfalla Impazzita, la trama

“La Farfalla Impazzita” altro non è che il soprannome che un caro amico attribuisce a Giulia Spizzichino.

La donna, ebrea romana è stata profondamente segnata dalle deportazioni e dalla strage delle Fosse Ardeatine, che le hanno portato via ventisei familiari.

Una metafora potente, quella della farfalla che batte le ali senza trovare un luogo dove fermarsi, simbolo della sua vita sconvolta dagli eventi.

Dopo il rastrellamento del 16 ottobre 1943 nel Ghetto di Roma e il lungo periodo di paura e nascondigli durante la prima metà del 1944, la vita di Giulia cambia per sempre.

I sogni di un’adolescenza spensierata, con feste, amicizie e primi amori, vengono spazzati via. Anche le sue relazioni affettive subiranno conseguenze, portando a due matrimoni falliti.

Mezzo secolo dopo, il passato torna a bussare alla sua porta. Giulia viene chiamata a compiere una missione cruciale: recarsi in Argentina per ottenere l’estradizione di Erich Priebke, uno dei responsabili dell’eccidio.

È maggio 1994 quando la sua missione si conclude con successo. Tuttavia, anziché trovare pace, Giulia affronta una nuova stagione di sofferenza, quella dei processi.

Dove vedere il film tv

La storia di Giulia Spizzichino è una testimonianza intensa e commovente, che nonostante il dolore trasmette un messaggio di speranza e amore, ricordandoci l’importanza della memoria e della lotta contro l’odio.

Il film sarà visibile oltre che su Rai1 anche in streaming sulla piattaforma di raiplay.

Posted by Benna Cicala

Classe 1982, laureata in Scienze Economiche, alterno la concretezza alla passione per la creatività. SEO copywriter per alcune testate giornalistiche online, ho sviluppato in questi anni la passione per tutto ciò che è creativo alternandolo alla concretezza: dalla progettazione all'hobbistica. Progettare per attrarre e coinvolgere il pubblico su temi come moda, benessere, viaggi e design è fondamentale. Il mio motto: "Faccio sempre ciò che non so fare per imparare come va fatto"